MOTOSLITTA YAMAHA VIKING RS 1000 -2006
DISPONIBILI DUE MOTOSLITTE YAMAHA VIKING RS 1000
CON RISPETTIVI KM: 29156 - 29507
TAGLIANDO ALLA CONSEGNA.
- Marchio:
- Yamaha
6 Elementi
Sorta
MOTOSLITTA YAMAHA VIKING RS 1000 -2006
DISPONIBILI DUE MOTOSLITTE YAMAHA VIKING RS 1000
CON RISPETTIVI KM: 29156 - 29507
TAGLIANDO ALLA CONSEGNA.
Si tratta di un telaio con linee minimali, molto pulite, essenziali, performanti, oltre che altamente caratterizzanti per il segmento che devono soddisfare. Summit e Freeride hanno un comune obiettivo: migliorare le condizioni di guida su neve fresca e questo scopo lo hanno centrato con l’unione fra la piattaforma GEN4 e il nuovissimo Motore 2T Rotax da 850cc che rispetto alla versione da 800cc guadagna ben 10 cavalli, raggiungendo cosi la ragguardevole potenza di 165cv. Ma non è tutto.
Al nuovo propulsore è stata aggiunto un nuovo gruppo frizione denominata pDrive che ne aumenta la reattività con una risposta al comando del gas del 30 percento in più rispetto al precedente motore.
Questa nuova frizione pDrive prevede la sostituzione dei classici pulsanti scorrevoli con doppi rulli ad attrito zero: i rulli sono di grandi dimensioni e hanno all’interno grandi cuscinetti ad aghi. Ecco quindi spiegata la maggiore reattività che si unisce ad una diminuzione di peso di un chilo e trecento grammi.
L’altra caratteristica saliente della nuova Freeride sta nel sistema di avviamento SHOT. Senza aggravi di peso è stato aggiunto un “ultracondensatore” che non è altro che un moderno accumulatore di energia che immagazzina tutta l’energia prodotta al primo avvio, prima.
Motoslitta Ski Doo Freeride 850 – 2019
Con solo 17 h.
Per coloro che ci leggono per la prima volta bisogna innanzitutto riassumere quelle che sono state le ultime modifiche apportate alla nuova piattaforma GEN4 e che sono state mantenute inalterate sui model year 2020.
Si tratta di un telaio con linee minimali, molto pulite, essenziali, performanti, oltre che altamente caratterizzanti per il segmento che devono soddisfare. Summit e Freeride hanno un comune obiettivo: migliorare le condizioni di guida su neve fresca e questo scopo lo hanno centrato con l’unione fra la piattaforma GEN4 e il nuovissimo Motore 2T Rotax da 850cc che rispetto alla versione da 800cc guadagna ben 10 cavalli, raggiungendo cosi la ragguardevole potenza di 165cv. Ma non è tutto.
Al nuovo propulsore è stata aggiunto un nuovo gruppo frizione denominata pDrive che ne aumenta la reattività con una risposta al comando del gas del 30 percento in più rispetto al precedente motore.
Questa nuova frizione pDrive prevede la sostituzione dei classici pulsanti scorrevoli con doppi rulli ad attrito zero: i rulli sono di grandi dimensioni e hanno all’interno grandi cuscinetti ad aghi. Ecco quindi spiegata la maggiore reattività che si unisce ad una diminuzione di peso di un chilo e trecento grammi.
L’altra caratteristica saliente della nuova Freeride sta nel sistema di avviamento SHOT. Senza aggravi di peso è stato aggiunto un “ultracondensatore” che non è altro che un moderno accumulatore di energia che immagazzina tutta l’energia prodotta al primo avvio, prima…
Motoslitta Ski Doo Freeride 850 – 2020
Il 2022 Freeride offre più potenza e più capacità che mai con l'850 E-TEC Turbo su modelli selezionati e nuovi elementi focalizzati sulla neve profonda costruiti per il ciclista pronto a fare di più.
Il contachilometri potrebbe leggere migliaia di miglia alla fine della stagione, ma molti di loro vengono accumulati senza che la pista tocchi la neve. Si chiamano "miglia aeree" e i rider di Freeride che le accumulano sono frequent flyer.
Dagli schemi di colori inimitabili, al tentativo di percorrere linee per cui gli altri scuoteranno la testa, la Freeride è l'unica slitta sul mercato adatta in modo univoco per un'esperienza invernale come il suo ciclista.